Resistenze coibentanti
Resistenze coibentate per stampa ad iniezione
Rex TCS distribuito da Mohwinckel srl è un innovativo sistema di controllo termico che abbatte in modo drastico i costi energetici associati al riscaldamento del cilindro delle presse ad iniezione e dei cilindri di estrusione.
Combinando le eccellenti proprietà isolanti della coibentazione in ceramica con il fatto che lo scambio termico avviene esclusivamente per irraggiamento, TCS è in grado di incrementare del 250% il flusso termico verso il cilindro e di ridurre allo stesso tempo del 75% la dispersione termica verso l’ambiente.
Il sistema di controllo della macchina è in grado di minimizzare gli scostamenti della temperatura attorno al valore di riferimento.
TCS permette di raggiungere la temperatura di esercizio in meno della metà del tempo e ciò determina un conseguente aumento di produttività, in particolarequando le macchine vengono accese giornalmente.
TCS è un sistema estremamente semplice il cui montaggio e smontaggio non apportano alcuna complicazione tecnica ulteriore alla macchina, ma anzi eliminano tutte quelle problematiche associate alla manutenzione delle resistenze convenzionali.
Non vi è inoltre alcuna necessità di sostituzione dei componenti del sistema di controllo della macchina in quanto TCS utilizza i medesimi sensori e collegamenti elettrici. Una singola sezione TCS sostituisce tipicamente due o tre fasce riscaldanti convenzionali, ragion per cui il sistema finale che ne risulta presenta meno complicazioni operative.
Vantaggi delle resistenze coibentanti TCS
TCS è integrabile con un sistema di raffreddamento ad aria diminuendo i tempi di raffreddamento quando richiesto.
La temperatura della superficie esterna dei semigusci TCS è prossima a quella dell’ambiente circostante e perciò il pericolo di eventuali ustioni per gli operatori è eliminato.
TCS è un sistema che si ripaga da sé nell’arco di pochi mesi. Inoltre, la durabilità dei componenti di TCS è superiore a 10 anni, ben più lunga rispetto a quella delle resistenze convenzionali.
Scopri tutti gli altri macchinari industriali disponibili.
Resistenze coibentate per stampa ad iniezione
Rex TCS distribuito da Mohwinckel srl è un innovativo sistema di controllo termico che abbatte in modo drastico i costi energetici associati al riscaldamento del cilindro delle presse ad iniezione e dei cilindri di estrusione. Combinando le eccellenti proprietà isolanti della coibentazione in ceramica con il fatto che lo scambio termico avviene esclusivamente per irraggiamento, TCS è in grado di incrementare del 250% il flusso termico verso il cilindro e di ridurre allo stesso tempo del 75% la dispersione termica verso l’ambiente. Il sistema di controllo della macchina è in grado di minimizzare gli scostamenti della temperatura attorno al valore di riferimento. TCS permette di raggiungere la temperatura di esercizio in meno della metà del tempo e ciò determina un conseguente aumento di produttività, in particolarequando le macchine vengono accese giornalmente. TCS è un sistema estremamente semplice il cui montaggio e smontaggio non apportano alcuna complicazione tecnica ulteriore alla macchina, ma anzi eliminano tutte quelle problematiche associate alla manutenzione delle resistenze convenzionali. Non vi è inoltre alcuna necessità di sostituzione dei componenti del sistema di controllo della macchina in quanto TCS utilizza i medesimi sensori e collegamenti elettrici. Una singola sezione TCS sostituisce tipicamente due o tre fasce riscaldanti convenzionali, ragion per cui il sistema finale che ne risulta presenta meno complicazioni operative.Vantaggi delle resistenze coibentanti TCS
TCS è integrabile con un sistema di raffreddamento ad aria diminuendo i tempi di raffreddamento quando richiesto. La temperatura della superficie esterna dei semigusci TCS è prossima a quella dell’ambiente circostante e perciò il pericolo di eventuali ustioni per gli operatori è eliminato. TCS è un sistema che si ripaga da sé nell’arco di pochi mesi. Inoltre, la durabilità dei componenti di TCS è superiore a 10 anni, ben più lunga rispetto a quella delle resistenze convenzionali. Scopri tutti gli altri macchinari industriali disponibili.Visualizzazione del risultato
Visualizzazione del risultato