Mulini - Omogeneizzatori - Mixer
Il funzionamento del mulino colloidale si basa sul principio statore/rotore: il prodotto arriva al cilindro rotore, esercitando la funzione di disintegrazione, omogeneizzazione, emulsionamento, dispersione, miscelazione, in fase umida.
Mulini collidali Probst & Class
I mulini colloidali Probst & Class distribuiti da Mohwinckel srl in Italia si adattano ad un buon numero di settori industriali quali l’alimentare, farmaceutica, chimica, petrolchimica, cosmetica.
I mulini colloidali Probst & Class distribuiti da Mohwinckel, sono adattabili alle esigenze del cliente e sono disponibili in otto tipologie di potenza diversa, dai mulini da laboratorio per piccoli batch fino ad una capacità di produzione industriale di 80.000 l/h.
I mulini colloidali hanno concezione modulare, con diverse tipologie di costruzione: verticale, orizzontale e orizzontale con motore normalizzato separato.
All’ottenimento del risultato ottimale concorrono i differenti corpi molitori, a dentatura normale o incrociata, la viscosità e la durezza del prodotto da lavorare, e l’intraferro.
Tutte le superfici a contatto con il prodotto possono essere pulite molto facilmente, senza richiedere lo smontaggio dell’attrezzatura.
Il sistema di scarico e la possibilità di un lavaggio completo ed approfondito di tutte le tenute statiche garantisce la conformità alle diverse normative (C.I.P.).
Scopri tutti gli altri macchinari industriali disponibili.
Mulini collidali Probst & Class
I mulini colloidali Probst & Class distribuiti da Mohwinckel srl in Italia si adattano ad un buon numero di settori industriali quali l’alimentare, farmaceutica, chimica, petrolchimica, cosmetica. I mulini colloidali Probst & Class distribuiti da Mohwinckel, sono adattabili alle esigenze del cliente e sono disponibili in otto tipologie di potenza diversa, dai mulini da laboratorio per piccoli batch fino ad una capacità di produzione industriale di 80.000 l/h. I mulini colloidali hanno concezione modulare, con diverse tipologie di costruzione: verticale, orizzontale e orizzontale con motore normalizzato separato. All’ottenimento del risultato ottimale concorrono i differenti corpi molitori, a dentatura normale o incrociata, la viscosità e la durezza del prodotto da lavorare, e l’intraferro. Tutte le superfici a contatto con il prodotto possono essere pulite molto facilmente, senza richiedere lo smontaggio dell’attrezzatura. Il sistema di scarico e la possibilità di un lavaggio completo ed approfondito di tutte le tenute statiche garantisce la conformità alle diverse normative (C.I.P.). Scopri tutti gli altri macchinari industriali disponibili.Visualizzazione di 12 risultati
-
Macchinari customizzati
-
Mulini a disco perforato tipo E
-
Mulini a disco perforato tipo EL
-
Mulini a disco perforato tipo O
-
Mulini colloidali tipo E
-
Mulini colloidali tipo EL
-
Mulini colloidali tipo O
-
Multistage Mixer tipo E
-
Multistage Mixer tipo EL
-
Multistage Mixer tipo O
-
Unità di deareazione sottovuoto
-
Unità di processo per lubrificanti
Visualizzazione di 12 risultati